Come Modificare Xiaomi Mi Electric Scooter 3

Xiaomi Mi Scooter 3 è il nuovo monopattino elettrico di Xiaomi. In questa guida ti mostrerò come sbloccare la velocità massima del monopattino Xiaomi Mi Scooter 3, attualmente limitato a 20km/h sul territorio italiano. La guida ti permetterà, con il solo uso del tuo smartphone, di rimuovere il limitatore di velocità del monopattino per raggiungere velocità massime superiori a quelle impostate di fabbrica, fino a 35km/h a seconda del peso del conducente e del metodo di modifica. Iniziamo subito!

Disclaimer: Questa guida è a solo scopo informativo illustrativo. Non vuole in alcun modo incentivare la modifica dei monopattini elettrici. Ti ricordo che, su suolo pubblico, devi limitare la velocità ad un massimo di 20 km/h secondo l’attuale normativa, oltre che per la tua sicurezza e quella degli altri.

Se la domanda è “si può sbloccare o modificare Xiaomi Mi Scooter 3?“, la risposta è , e ti sto per spiegare come farlo!

Speed Hack Xiaomi Mi Electric Scooter 3

La guida ti permetterà di modificare il tuo monopattino elettrico ottenendo i seguenti effetti:

  • aumentare la velocità massima, ovvero rimuovere il limitatore di velocità
  • migliorare la spinta in salita
  • migliorare le performance in accelerazione
  • impostare la potenza del freno motore elettrico, del cruise control e tanto altro

Esistono due modi per sbloccare il monopattino Xiaomi Mi Scooter 3. Spiegherò per primo in dettaglio il metodo più facile, semplice e sicuro. Ti parlerò poi anche del secondo metodo, più completo, potente e pericoloso. In fondo all’articolo trovi anche le domande e risposte che spesso mi chiedono gli utenti riguardanti le modifiche ai monopattini.

Come Modificare Xiaomi Mi Electric Scooter 3 : metodo semplice

Il metodo semplice di modifica di Xiaomi Mi Electric Scooter 3 consiste nel cambiare la region, ovvero il seriale del monopattino elettrico. Questo perchè i monopattini venduti in Europa sono configurati con la region europea e limitati a 20 o 25km/h a seconda della nazionalità. Gli stessi monopattini venduti fuori dall’Europa, configurati con region non-europea, hanno un limite di velocità più elevato. Tutto quello che faremo, quindi, è impostare il monopattino come non-europeo.
Occorrente? Basta il monopattino e uno smartphone Android.

Come Sbloccare Xiaomi Mi Electric Scooter 3: metodo semplice

  1. Scarica l’app sul tuo smartphone Android

    Scarica l’app ScooterHacking Utility dal Play Store sul tuo smartphone Android. Questa è l’applicazione che servirà per fare la modifica al monopattino. L’app è gratuita.
    download app scooterhacking utility google play store android ios

  2. Ricarica il monopattino al 100%

    Prima di iniziare la modifica controlla di avere il monopattino completamente o quasi completamente carico. Intanto che lo ricarichi, ricopia da qualche parte il serial number (SN) del tuo monopattino. Questo ti sarà utile in caso volessi annullare la modifica e riportare il tuo microveicolo come originale.

  3. Apri l’app di scooterhacking

    Accendi il monopattino, Accendi il Bluetooth sul tuo telefono e apri l’applicazione ScooterHacking Utility.

  4. Collegati al monopattino elettrico

    In questa prima schermata dovresti vedere i dispositivi disponibili alla connessione. Seleziona il tuo monopattino. La connessione sarà confermata da un bip.
    Se non riesci a collegarti al monopattino controlla di aver chiuso l’app Xiaomi Home (quella originale di Xiaomi con la quale hai registrato il monopattino).

  5. Seleziona change region

    Scorri fino alla sezione chiamata “Tools” e tocca il tasto blu change region, si aprirà un menù a lista.
    screenshot modifica del monopattino xiaomi mi scooter 3

  6. Scegli l’opzione con il limite di velocità più elevato

    Nel menu che ti sarà mostrato dovrai scegliere l’opzione con il limite di velocità più elevato.
    Attenzione: NON scegliere German Maneuver, European Maneuver o Unbind.

  7. Riavvia il monopattino

    Modifica Completata! Spegni e riaccendi il monopattino: ora sei pronto a sfrecciare!

La guida ti è stata utile?
Se ti va di supportare il mio progetto elettricosmart.it, potresti offrirmi un caffè!☕


Metodo alternativo per modificare Xiaomi Mi Electric Scooter 3

Il metodo alternativo per lo speed unlock di Xiaomi Mi scooter 3 consiste in una modifica del firmware del monopattino. Questo metodo è più pericoloso e se si commettono errori può portare al brick del monopattino. La tecnica consente però di modificare molte funzionalità del monopattino come il cruise control, la partenza senza spinta e la potenza di accelerazione.

Il firmware di un monopattino elettrico è il software di base del veicolo che gestisce tutte le funzioni e governa le direttive per farlo funzionare.

Il firmware contiene, tre le altre cose, le impostazioni della potenza di accelerazione e del limitatore di velocità massima. Andando a modificare il firmware si potrà quindi cambiare queste impostazioni.

Per modificare il firmware del tuo Xiaomi Mi Scooter 3 devi collegarti a questo tool online e generare il tuo firmware hacked, ovvero sbloccato. Ti troverai davanti ad una pagina così:

Clicca sui vari setting per configurare il tuo custom firmware (firmware personalizzato) per Xiaomi Mi Scooter 3. Dopodichè seleziona Finished! Time to Cook e nel menu a tendina scegli ScooterHacking Utility. L’ultimo passaggio è caricarlo nel monopattino con la funzione Flash dell’app ScooterHacking Utility.

P.S.: se fai pasticci con questa tecnica di sblocco puoi sempre tornare al firmware originale di Xiaomi Mi Scooter 3 scaricandolo da qui ed installandolo nel monopattino usando m365DownG.


FAQ finali sulle modifiche di Xiaomi Mi Scooter 3

FAQ:

  • si può togliere il limitatore di velocità a Xiaomi Mi Scooter 3?
    Sì, il primo metodo che ti ho illustrato aumenta il limitatore a 30 o 35 km/h, il secondo metodo ti permette di impostare un limitatore personalizzato ma il monopattino non supererà comunque i 35km/h per limiti fisici
  • la modifica è sicura o può danneggiare il mio monopattino?
    La prima modifica è completamente sicura, non è toccato alcun parametro “vitale” del monopattino. Devi essere consapevole invece che la seconda modifica può generare problemi nel monopattino se il firmware è impostato male
  • come posso fare il rollback della modifica e riportare il monopattino originale?
    Per annullare la prima modifica ti basterà reinserire il codice seriale originale del monopattino seguendo la stessa procedura fino al passo 5, toccando custom e scrivendo il tuo codice seriale.
    Per annullare la seconda modifica, invece, dovrai reinstallare il firmware originale di Xiaomi Mi Scooter 3

La guida termina qui, ora sai come effettuare lo speed hack e mettere il turbo al tuo Xiaomi Mi Electric Scooter 3!

Grazie per la lettura

guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

15 Commenti
Newest
Oldest
Inline Feedbacks
View all comments