Come Modificare un Monopattino dal Menu Segreto

Alcuni monopattini elettrici, come i più famosi Ninebot e Xiaomi, si modificano tramite firmware (come ho spiegato in diverse guide qui), ovvero un software di gestione del monopattino che contiene tutte le informazioni sulle sue prestazioni e funzioni. Altri monopattini elettrici, come i Lexgo, i Nilox, i Kugoo, i Laotie e gli iBike, possono essere modificati accedendo al cosiddetto menu segreto. Nella guida di oggi ti spiego cos’è il menu segreto, come accedervi e come modificare un monopattino elettrico tramite questo menu. Iniziamo subito!

copertina come sbloccare modificare monopattino elettrico con menu segreto interno

Cos’è il menu segreto di un monopattino

Il menu segreto (o hidden menu) di un monopattino è una interfaccia tramite la quale è possibile vedere e modificare alcuni parametri del software del monopattino. Questi parametri riguardano aspetti e funzioni del monopattino tra le quali:

  • aumentare la velocità massima
  • la possibilità o meno di attivare il cruise control
  • regolare la potenza del freno motore
  • attivare la partenza senza spinta con il piede
  • ..e tanto altro!

I parametri del menu segreto dei monopattini sono anche detti “P-settings” (impostazioni P).

Che cos’è un P-setting?

Un P-setting è un parametro che controlla una specifica funzione del software del monopattino. Un esempio indicativo non valido per tutti i modelli di monopattini:

P-setting 1 (P1)partenza senza spinta, 1 = sì, 0 = no
P-setting 2 (P2) limite di velocità 20 = 20km/h, 35 = 35 km/h
P-setting 3 (P3) diametro della ruota per il tachimetro 8 = 8 pollici
P-setting 5 (P5) potenza della prima modalità di guida 60 = 60%
P-setting 6 (P6) potenza della seconda modalità di guida 80 = 80%
P-setting 8 (P8) cruise control, 1 = sì, 0 = no
P-setting 12 (P12) tensione batteria, 36 = 36V
P-setting 22 (P22) freno motore, 1 = abilitato, 2 = non abilitato

Quali monopattini elettrici hanno un menu segreto?

É complicato fare una lista completa di tutti i monopattini modificabili tramite menu segreto. É possibile modificare i monopattini elettrici dei seguenti marchi tramite P-settings:

  • Lexgo
  • Nilox
  • Laotie
  • iBike
  • Kugoo
  • LangFeite

Come modificare un monopattino elettrico tramite menu segreto

Disclaimer: la guida è a scopo puramente informativo. Non è un incoraggiamento a modificare il tuo monopattino elettrico e ti ricordo che , circolando su suolo pubblico Italiano, è obbligatorio per legge (e per la tua e altrui sicurezza) limitare la velocità.

foto da kugooscooter.it

Tempo richiesto: 20 minuti.

Guida Tutorial alla modifica del tuo monopattino tramite menu segreto

  1. Controlla il modello del tuo monopattino

    Prima di tutto controlla e annota il modello preciso del tuo monopattino. Questo ti servirà per tutti i prossimi passi della guida. Puoi trovare il modello del tuo monopattino sul documento d’acquisto, sulla confezione o sul monopattino stesso.

  2. Accedi al menu segreto

    Per accedere al menu segreto del monopattino devi trovare una certa combinazione di tasti. Questa combinazione varia da modello a modello. Ad esempio, per alcuni monopattini è
    premi rapidamente 9 volte il pulsante di accensione” o
    premi contemporaneamente accensione e tasto +” o ancora
    tieni premuto contemporaneamente il tasto accensione e il tasto –“.

    Puoi trovare l’indicazione per accedere al menu segreto nel libretto di istruzioni del monopattino o con una rapida ricerca su Google.
    cruscotto monopattino elettrico con menu segreto guida

  3. Sii consapevole dei parametri del menu segreto

    A questo punto devi scoprire il significato di ogni parametro del menu segreto del tuo monopattino.
    Sto preparando un database di P-settings per alcuni dei monopattini più diffusi, lo inserirò qui.

    Fino a quando il database non sarà pronto, per scoprire il significato dei parametri ti consiglio di controllare il sito web del produttore, scrivergli una mail o guardare in fondo al libretto di istruzioni. Non iniziare a modificare i parametri P fino a quando non ne conosci il significato.

  4. Modifica i parametri del menu segreto

    Scorri i parametri P nel menu premendo più volte il tasto power (accensione), fino a raggiungere il parametro P che desideri modificare. Una volta individuato premi i tasti + , – e mode per cambiarlo.dashboard cruscotto monopattino elettrico

  5. Salva e riavvia il monopattino

    Al termine della modifica, salva i nuovi parametri. Generalmente dovrai solo attendere una manciata di secondi e il monopattino li salverà in automatico, chiudendo il menu segreto. Spegni e riaccendi il monopattino e dovresti subito notare le modifiche!

Hai inserito dei parametri errati e vuoi resettare le impostazioni del menu segreto? Niente paura, prova a seguire le indicazioni della mia guida su come resettare e ripristinare un monopattino elettrico. Prova anche a cercare il parametro P99 , l’ultimo del menù, e impostarlo su 1. Questo dovrebbe resettare le modifiche che hai applicato.


Ora sai come modificare il tuo monopattino dal menu segreto. La guida è ancora un po’ acerba e sto preparando contenuti più precisi per diversi modelli di monopattino. Se sei interessato/a ad una guida passo passo per il tuo modello magari salva questa pagina tra i preferiti e dacci un’occhiata tra un po’!

foto in copertina da Kugoo sito ufficiale

guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

134 Commenti
Newest
Oldest
Inline Feedbacks
View all comments