Se hai un monopattino elettrico Ninebot ES1, ES2 o ES4 e sei insoddisfatto delle prestazioni dei freni, bhe, non sei l’unico. Tantissimi utenti hanno segnalato che le prestazioni del freno posteriore e di quello anteriore non sono soddisfacenti, e possono rendere il monopattino insicuro e pericoloso alle alte velocità. In questo articolo vediamo qualche soluzione e qualche piccolo trucco per migliorare e potenziare il freno di Ninebot ES1, ES2 es ES4

Come migliorare il freno di Ninebot ES1, ES2, ES4
Se vuoi sapere come aumentare le prestazioni e l’efficienza della frenata del tuo monopattino, sei nel posto giusto. In questo articolo vedremo due metodi su come migliorare i freni dei Segway Ninebot ES. Il primo metodo è un trucchetto facile e semplice che può essere eseguito da chiunque con una spesa minima. Il secondo metodo è un po’ più avanzato, richiede una certo lavoro e una spesa maggiore.

Primo metodo: Adesivo abrasivo sotto il freno posteriore (o gruppo parafango)
Può sembrare un trucco stupido, ma funziona. Procurati un po’ di adesivo abrasivo (o qualcosa di simile) che puoi facilmente reperire su Amazon cliccando qui oppure cliccando qui. Io ho utilizzato entrambi i prodotti e non ci sono evidenti differenze nel risultato finale
Puoi anche cliccare sulla foto qui sotto:

Una volta che ti sarai procurato l’adesivo abrasivo, applicalo sotto al parafanghi-freno posteriore del tuo Ninebot. Assicurati che sia ben incollato e che alla pressione del freno posteriore l’adesivo vada a contatto con la ruota.
In questo modo la potenza frenante del tuo monopattino sarà migliorata, soprattutto se il freno posteriore è già un po’ usurato. Non aspettarti risultati miracolosi, ma nelle frenate più difficili sentirai la differenza. Non preoccuparti di consumare la ruota: la gomma del tuo Ninebot è molto resistente e l’usura data dall’adesivo abrasivo è trascurabile.
Piuttosto, sai quando è consigliato cambiare le gomme del tuo Ninebot?
Secondo Metodo: Installare un Freno a Disco
Sembra che alcuni utenti di Ninebot ES2 ed ES4 siano riusciti ad installare un freno a disco sulla ruota posteriore del monopattino. Purtroppo gli utenti che sono riusciti ad aggiungere il freno a disco sono ancora pochi, e lo scarso numero di guide disponibili online includono l’uso di una stampante 3D, che purtroppo ancora non possiedo. 🙁
Puoi cliccare sull’immagine qui sotto per vedere il prezzo di una delle mie stampanti 3D preferite, che sicuramente comprerò tra poco!

Terrò aggiornato questo articolo e spero di riuscire presto a scrivere una guida facile, precisa e semplice su come installare un freno a disco per il tuo Segway Ninebot!
Curiosità: Leggi la mia lista degli accessori per monopattino elettrico che preferisco!
Per qualsiasi dubbio, consiglio, informazione o richiesta di assistenza tecnica non esitare a scrivermi dalla pagina Contatti
Grazie per la lettura