I monopattini elettrici sono veicoli ideali per i brevi spostamenti urbani, e ciò è confermato dal vero e proprio boom di vendite che ha interessato il settore dei monopattini elettrici. In meno di un anno, infatti, le maggiori città europee sono state letteralmente invase dai monopattini. Con la diffusione dei monopattini elettrici sono stati anche registrati i primi furti e attacchi hacker. In questo articolo vediamo cosa si intende e come si fa ad hackerare un monopattino elettrico.
L’articolo è a solo scopo informativo. Ricorda che rubare, danneggiare, alterare o modificare un oggetto altrui tramite un attacco hacker è una azione illecita punibile per legge. Non è invece assolutamente illecito leggere questo articolo, perciò buona lettura!

Alcuni Casi Riportati di Hacking di Monopattini Elettrici
Tra i principali attacchi hacker ai monopattini elettrici, uno dei più diffusi è il blocco del veicolo. In questo video qui sotto un ragazzo riesce tramite uno smartphone e uno specifico software a connettersi al monopattino elettrico della vittima e a bloccarlo:
Il monopattino elettrico del video è uno Xiaomi Mi M365, uno dei monopattini elettrici più diffusi al mondo. ( se non vedi il video puoi guardarlo qui)
Un altro caso (ben più grave) è quello riportato in un thread in inglese su scootertalk. In breve, un utente ha spiegato come sia possibile rubare un monopattino in sharing (ad esempio quelli di Lime o Helbiz) e “convertirlo” in un monopattino privato con un piccolo kit. Nel prossimo paragrafo ti spiego come ha fatto.

Come Ti Hackero il Monopattino Elettrico
Per eseguire un attacco hacker come quello del video che blocca improvvisamente e in maniera permanente il monopattino elettrico della vittima è necessario scaricare l’app XiaomiM365Locker che trovi qui su GitHub. (il software è open source e gratuito per Android)
Dopo averla installata, aprila. Ti troverai davanti ad una schermata molto semplice, con tre pulsanti in basso per controllare i tuoi attacchi hacker:
- Scansiona: consente di scansionare la zona e cercare i monopattini che possono essere soggetti di un attacco
- Connetti: permette di connettersi al monopattino elettrico selezionato
- Blocca: Avvia l’attacco hacker al monopattino selezionato e lo blocca (disattivando il motore e frenando la ruota anteriore).
Questo trucco funziona solo con i monopattini elettrici Xiaomi Mi M365 e M365 pro, anche se potrebbe funzionare anche con i cloni di questi monopattini.
Per rubare un monopattino elettrico in sharing o a noleggio e convertirlo in privato, la storia è un po’ più complicata. E’ necessario infatti questo kit di cacciaviti e questa circuit board.
Per il resto dovrai seguire la procedura spiegata in questo thread scootertalk.
Come Difendersi dagli Hacker
Per difendersi dagli hacker, come prima cosa è necessario verificare se il tuo monopattino abbia o meno il Bluetooth. Qualora il Bluetooth non fosse presente puoi stare tranquillo: non c’è modo di attaccare il tuo monopattino elettrico.
Qualora, invece, il bluetooth fosse presente, è molto consigliato prendere alcuni provvedimenti:
- se non ti serve, disattiva il bluetooth
- se il bluetooth non si può disattivare, tieni sempre collegato il monopattino elettrico al tuo telefono tramite l’app ufficiale. Il bluetooth dei monopattini elettrici, in genere, limita la connessione ad un solo dispositivo e in questo modo bloccherai l’accesso al tuo monopattino ai possibili hacker.
- in sostanza, evita di girare con il bluetooth accesso e lo smartphone non collegato al monopattino elettrico

Come Difendersi dai Furti dei Monopattini Elettrici
Per questo paragrafo ti rimando ai miei due articoli sulla sicurezza in monopattino elettrico:
- come chiudere e legare monopattino elettrico
- come installare il blocco antifurto al monopattino e alternative
Questi sono gli unici modi per difenderci dai furti dei nostri cari monopattini elettrici.
L’articolo termina qui, spero ti sia stato utile. Ora sai come hackerare un monopattino elettrico e come difenderti dagli hacker.