Come Guidare un Monopattino Elettrico

Hai appena comprato il tuo monopattino elettrico o pensi di farlo a breve e vuoi sapere come si guida? Sei nel posto giusto, ecco una semplice guida tutorial su come guidare un monopattino elettrico.

come guidare un monopattino elettrico ruota

Passo 1: Salire sul monopattino

Sali sul monopattino e tieniti in equilibrio appoggiando un piede per terra e un piede verso il centro della pedana. Tieni entrambe le mani ben salde sul manubrio.

Passo 2: L’accensione

Trova e premi il pulsante di accensione del tuo nuovo monopattino elettrico. Se non sia dove si trova devi far riferimento al manuale che trovi dentro alla confezione. Nella maggior parte dei monopattini è un tasto ben visibile al centro del manubrio o poco più sotto.

Passo 3: La partenza

Con una piccola spinta in avanti del piede appoggiato a terra inizierai a muoverti. A questo punto prosegui accelerando con la manopola o levetta dell’acceleratore (a seconda del tuo modello). Generalmente troverai il comando per accelerare nella parte destra del manubrio.

Passo 4: La frenata

Tieniti sempre pronto a frenare: Per rallentare il tuo monopattino devi prima di tutto lasciare la manopola di accelerazione e poi premere con il piede il freno che troverai sopra alla ruota posteriore. In alcuni modelli esiste anche la possibilità di frenare utilizzando un’altra levetta generalmente posta sul manubrio dal lato sinistro. Quest’ultima frenata, nei modelli più avanzati, può anche essere di tipo “rigenerativo”, cioè può ricaricare la batteria. Per fermarti totalmente è sufficiente continuare a premere il freno.

Il tutorial su “Come guidare un monopattino elettrico” termina qui, spero di esserti stato d’aiuto.

Se, però, hai necessità di percorrere tragitti con salite ti consiglio di leggere il mio articolo sui migliori monopattini per percorsi in salita!

Pubblicato in guidaTaggato