Spesso, in cucina, si usa una bilancia elettronica. E ancora più spesso, per pesare qualcosa, lo si appoggia su un piatto o un bicchiere e poi si mette il tutto sulla bilancia. Ma come fare per pesare pasta, frutta, verdura o carne senza considerare il piatto sulla bilancia? Può sembrare banale ma è una domanda a cui soprattutto i più inesperti non sapranno rispondere. Ma non ti preoccupare, perchè ora ti insegno come fare la tara sulla bilancia elettronica.
Cosa vuol dire “fare la tara” di una bilancia?
Quando si dice “fare la tara” di una bilancia (oppure “tarare”) si intende riuscire a misurare il peso netto dell’ingrediente, senza considerare il piatto o contenitore sul quale è posizionato. Se ad esempio metto sulla bilancia un piatto di ceramica da 200gr e 120gr di spaghetti, la bilancia restituirà 320gr. Se invece faccio la tara ed escludo il peso del piatto, allora la bilancia misurerà solo il peso degli spaghetti: 120gr.

Come fare la tara sulla bilancia elettronica e da cucina
- Accendi la bilancia
trova il tasto ON e accendi la bilancia da cucina
- Posiziona il piatto vuoto
Posiziona il piatto vuoto sulla tua bilancia
- Premi il tasto TARA
premi il tasto “TARA”. Potrebbe chiamarsi anche “TARE” o “ZERO”. In alcune bilance si può fare la tara anche premendo di nuovo il tasto ON/OFF
- Posiziona sulla bilancia ciò che vuoi pesare!
Fatto! Ora la bilancia dovrebbe indicare zero. A questo punto puoi mettere nel piatto o nel contenitore ciò che vuoi pesare.
Perfetto, ora hai scoperto come fare la tara sulla tua bilancia da cucina. Adesso puoi misurare il peso netto dei tuoi ingredienti senza tener conto e senza considerare il peso del contenitore sulla bilancia.
Hai bisogno di una bilancia da cucina elettronica con la funzionalità per fare la tara? Io uso la bilancia AccuWeight che puoi comprare a una decina di euro con la spedizione gratuita da Amazon Italia!🛒
La guida su come tarare la bilancia elettronica finisce qui, grazie per la lettura!