Come e Dove Parcheggiare il Monopattino Elettrico

In questo articolo parliamo di parcheggi del monopattino elettrico. Se sei in giro e non sai dove parcheggiare il tuo monopattino elettrico o quello preso a noleggio, sei nel posto giusto. In questo articolo vediamo infatti come e dove parcheggiare un monopattino elettrico in maniera sicura e rispettando il Codice della Strada. La guida è divisa in monopattini presi a noleggio e monopattini di proprietà, perchè la procedura per parcheggiarli è leggermente diversa.

parcheggio parcheggiare monopattino elettrico

Parcheggiare il monopattino elettrico preso a noleggio

Se hai noleggiato un monopattino elettrico, magari da Helbiz o Lime, dovrai parcheggiarlo seguendo determinate regole. Ecco le regole da seguire prima di abbandonare il tuo monopattino noleggiato:

  • Spegnere e bloccare il monopattino. Per farlo il monopattino basta toccare “Termina Corsa” sul display.
  • Individuare un luogo in cui il monopattino non sia d’intralcio ai pedoni (percorso pedonale o marciapiede).
  • Controllare che non sia nemmeno d’intralcio a ciclisti, automobilisti e altri utenti della strada.
  • Controllare l’assenza di divieti di sosta, aree private, aree destinate a parcheggio di centri commerciali.
  • Accertarsi di essere ancora dentro l’Area Helbiz o l’Area Lime, pena il pagamento di 10 euro.
  • Scattare sempre una foto al monopattino. La foto potrebbe servire a dimostrare che avrai parcheggiato correttamente il monopattino.

Queste sono le regole principali da seguire per parcheggiare il tuo monopattino elettrico legalmente e senza prendere una multa. Oltre alle regole scritte sopra, ti consiglio anche di prestare attenzione a non parcheggiare il monopattino:

  1. All’interno di negozi o centri commerciali
  2. Vicino a segnali stradali o semafori (mantieni almeno 2 metri di distanza)

Come parcheggiare il tuo monopattino elettrico di Proprietà

Se il monopattino che vuoi parcheggiare non è preso a noleggio, devi solo curarti di rispettare le regole del CdS, e preoccuparti di chiudere o legare il tuo monopattino, per evitare che te lo rubino. Le regole da rispettare per parcheggiare correttamente il tuo monopattino elettrico personale sono queste:

  1. Non parcheggiarlo in aree con divieto di sosta, in aree private o aree di parcheggio ad uso privato
  2. Controlla di lasciarlo almeno a 2 metri di distanza da semafori e segnali stradali
  3. Verifica che non sia d’intralcio a pedoni, bici e auto

In generale, possiamo quindi affermare che il monopattino elettrico di tua proprietà può essere parcheggiato in qualsiasi luogo in cui normalmente parcheggeresti una bicicletta.

Se posso darti alcuni ultimi consigli importanti:

  • non lasciarlo parcheggiato sotto il sole a lungo nei mesi estivi
  • non abbandonarlo allo scoperto se è prevista pioggia o neve
  • scattagli una foto
  • controlla di averlo spento.

Se stai cercando un lucchetto per monopattino elettrico, quello che ho personalmente scelto per il mio monopattino elettrico è questo bloster lucchetto ad U⬆️. E’ una soluzione decisamente sicura e pratica perchè puoi agganciarlo al monopattino come una calamita quando non lo usi!

Grazie per la lettura!

Foto di Clker-Free-Vector-Images da Pixabay