Per godere al massimo di un proiettore domestico non c’è niente di meglio che un buon sistema audio capace di immergerti nei tuoi film o serie tv preferiti. Spesso i proiettori domestici dispongono di altoparlanti di scarsa qualità, che possono rovinare l’esperienza di visione del film. Quindi perchè non collegare un buon sistema audio (cassa altoparlante o soundbar) al tuo proiettore? In questa guida ti spiego quindi come collegare una cassa audio al tuo proiettore domestico!
Tutti i proiettori supportano il collegamento di una uscita audio esterna?
Sì, tutti i proiettori supportano il collegamento di un dispositivo per la riproduzione audio esterno. Ciò che cambia a seconda del modello di proiettore e di speaker è la modalità di collegamento.
Non ti preoccupare: qui sotto ti spiego tutti e tre i modi per collegare il videoproiettore ad una cassa altoparlante, ad un sistema HiFi o ad una soundbar.
Come collegare una cassa audio speaker al tuo proiettore
Esistono diversi modi per collegare una cassa altoparlante al tuo proiettore:
Primo metodo: connessione via Bluetooth
Se il proiettore e la cassa audio che vuoi utilizzare dispongono di Bluetooth sarà sufficiente accoppiare il proiettore alla cassa. Per farlo accendi il proiettore, naviga nel menù di connettività bluetooth, accendi la cassa altoparlante ed effettua l’accoppiamento (pairing). Se il proiettore ti chiedesse di inserire un codice di pairing, dovresti trovarlo nel manuale della cassa bluetooth.
(in alternativa puoi provare con i codici classici 0000 e 1234)
Nota: questo è senza dubbio il metodo più semplice, ma potrebbe non essere ottimale.
L’audio via bluetooth, a seconda delle versioni del controller dei tuoi dispositivi, può subire un leggero ritardo e causare una minima desincronizzazione tra il video del film e l’audio.
Se dovessi notare una desincronizzazione evidente, adotta i metodi successivi che ti spiego.
Secondo metodo: connessione via cavo jack 3.5mm
Il secondo metodo è un po’ più classico.
Dando un’occhiata alle porte sul retro o sul fianco del tuo proiettore noterai un connettore rotondo, identico a quello che probabilmente aveva il tuo vecchio smartphone.
Quel connettore, chiamato jack da 3.5mm, serve a collegare un dispositivo esterno per riprodurre il suono come le cuffie o appunto una cassa audio.
Procurandoti semplicemente un cavo jack 3.5mm maschio-maschio come questo potrai collegare il proiettore alla tua cassa speaker o al tuo sistema HiFi!
cavo jack 3.5mm per collegare proiettore a cassa audio:

Il metodo del cavo jack è utile anche se desideri collegare la tua soundbar al proiettore: moltissime soundbar dispongono di connettore da 3.5mm e ti sarà sufficiente usare il cavo jack per collegarla con il proiettore.
Terzo metodo: jack 3.5mm – RCA
Alcuni sistemi HiFi non dispongono di connettori jack da 3.5mm ma solamente di connettori RCA.
In questo caso per collegare il tuo sistema HiFi con il proiettore ti servirà un cavo splitter da jack 3.5mm a doppio RCA come questo. Collega l’estremità jack al proiettore e l’estremità RCA al sistema audio.
Cosa posso fare se non esce l’audio del proiettore dalle casse audio esterne?
A volte il proiettore non seleziona in automatico le casse esterne come dispositivo di output per la riproduzione del suono. Tutto ciò che devi fare è aprire il menù di impostazioni del proiettore (settings) e impostare l’uso dell’uscita audio esterna.
Altri articoli utili sui proiettori che potrebbero interessarti:
- scopri come resettare o ripristinare un proiettore
- come migliorare la qualità immagine del tuo proiettore
- come funziona la garanzia gratuita del tuo proiettore
Grazie per la lettura!