Come Cambiare La Risoluzione della TV

Nella maggior parte dei casi, all’accensione della TV la risoluzione sarà impostata automaticamente. A volte, però, potresti aver bisogno di modificarla manualmente. Questo è particolarmente utile se hai collegato la TV a un pc, a un tablet, ad un tv stick o ad un altro dispositivo. Hai necessità di cambiare la risoluzione della tua TV perchè è troppo bassa o troppo alta? In questa rapida e semplice guida ti spiego come farlo! Iniziamo subito!

Come Modificare la Risoluzione della TV

Primo passo: il formato immagine

Il formato immagine di uno schermo, anche detto aspect ratio, è il rapporto tra le due dimensioni dello schermo (lunghezza e altezza) . Il formato più comune per le TV è 16:9. Questo significa che per ogni 16 pixel in lunghezza ce ne sono 9 in altezza.

Se la tua TV mostra delle bande nere in alto e in basso o ai bordi laterali, prendi il telecomando e:

  • vai nel menù impostazioni (o “settings”, o “system options”)
  • trova formato immagine (o “aspect ratio”)
  • impostalo su 16:9 oppure su “Auto“.

Se non hai alcun dispositivo collegato alla TV e hai impostato correttamente l’aspect ratio, a questo punto il televisore dovrebbe mostrarti la miglior risoluzione possibile.

Hai collegato un dispositivo alla tua TV? Allora vai al prossimo passo.

Secondo passo: Regola la risoluzione dal dispositivo di input

Nel caso in cui tu stessi utilizzando la TV come uscita video di un altro dispositivo (ad esempio un PC, un tablet, uno smartphone, una console Xbox o Playstation ), vai nelle impostazioni del dispositivo e controlla che sia settata la risoluzione che desideri.

Ad esempio, se stai usando la TV connessa al PC, vai nelle impostazioni di Windows 10:

impostazioni di windows 10 generali
impostazioni di windows 10

Seleziona “Sistema” , poi “Schermo” e modifica la risoluzione dal menu a tendina:

impostazioni di windows 10 schermo cambiare risoluzione
impostazioni risoluzione shcermo windows 10

Qualora tu abbia connesso il tuo Xbox alla TV, segui la guida riportata a questo link del sito ufficiale per cambiare la risoluzione. Se invece stai usando una PlayStation, segui questo link sul sito di Sony.

Ultimo consiglio: controlla il cavo HDMI che stai usando per connettere il tuo dispositivo alla TV. Se il cavo HDMI è di bassa qualità potrebbe non supportare le risoluzioni più elevate (1440p, 4K, 8K..). Usa cavi HDMI di buona qualità come questi.

Cosa fare se la TV non mostra la risoluzione massima

Se, dopo aver controllato tutte le impostazioni sopra descritte, la tua TV non mostrasse ancora la risoluzione massima, ti suggerisco di tentare un reset. La procedura di reset cambia da TV a TV, ma su Google e nel manuale di istruzioni troverai la rapida procedura da seguire. Anche il reset non ha risolto nulla? A questo punto la tua TV potrebbe essere difettosa, e ti consiglio di scoprire come usare la garanzia.

L’articolo termina qui, ora sai come cambiare risoluzione alla tua tv!
Grazie per la lettura

foto in copertina by Samuel Regan-Asante on Unsplash

Subscribe
Notificami
guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments