La micromobilità urbana si evolve, e così sempre più veicoli a propulsione elettrica circolano nelle nostre città. Tra questi veicoli, quelli che negli ultimi tempi stanno riscuotendo più successo sono le bici elettriche (e e-bike) e i monopattini elettrici. In questo articolo parliamo di una bici elettrica da Guinness World Record, e cioè la bici elettrica più veloce al mondo.
HPC Scout Pro
La bicicletta elettrica più veloce al mondo è la HPC Scout Pro. E’ questo il nome della e-bike da Guinness World Record. E’ costruita e commercializzata da HPC (High Power Cycles), una azienda statunitense specializzata nelle biciclette ad alte prestazioni.
Ecco un’immagine della HPC Scout Pro:

Velocità massima
La velocità massima di questa bici è di 72 km/h, o 45 miglia orarie. Una velocità incredibile se si pensa che si tratta di una semplice bici con un piccolo motore elettrico. Insomma, non stiamo parlando della classica e-bike da città.
La bici HPC Scout Pro è disponibile in diverse versioni, con un motore elettrico Bafang Ultra Max che va da 750W a 2500W. Per raggiungere la velocità sopracitata (72 km/h) è necessario acquistare la versione più potente da 2500W.
Batteria
Oltre alla velocità di punta, questa bici ha anche un’altra caratteristica sorprendente: la batteria. Sono disponibili diverse versioni, e quella top di gamma permette 128 km di autonomia con una sola carica. Veramente ottimo considerando la potenza del motore.
I clienti hanno anche la possibilità di scegliere tra diverse batterie disponibili. Quella più economica è da 596 Wh, sufficienti per percorrere 45 km. La batteria top di gamma, che riesce a garantire 128 km di percorrenza con una sola carica, è da 1680 Wh. Ci sono anche alcune batterie con prestazioni a metà tra le due descritte qui.
Altre Caratteristiche
Il telaio è in alluminio e contribuisce a dare alla bici il peso piuma di soli 22,5 kg. Il peso varia a seconda della batteria che si sceglie (una batteria più performante è inevitabilmente più pesante).
Per quanto riguarda le sospensioni, la HPC Scout Pro monta all’anteriore una Cane Creek con forcella DVO da 150mm: una delle migliori sospensioni sul mercato. Al posteriore invece è una hardtail: non monta sospensioni. Gli pneumatici sono dei Maxxis Minion da 27,5 × 2,8 pollici: Belli, grandi, e di ottima qualità.
I freni sono di tipo idraulico a disco, marca Magura, a quattro pistoncini e rotori da 180mm o 203mm. Freni a disco di questo calibro sono necessari per garantire la sicurezza anche da elevate velocità. La trasmissione è una SGRAM GX 11 con cambio a deragliatore, ma si può scegliere anche una Rohloff a mozzo interno a 14 velocità.
La bici ha una garanzia di ben 3 anni, a dimostrazione della qualità del prodotto garantita dall’azienda statunitense.
Prezzo
Non è proprio una delle bici più economiche sul mercato, anzi. Il prezzo di partenza è 6995$, pari a circa 6206 €. Questa è la cifra che si spende per la versione base della bici. Per la versione più avanzata e completa della batteria e del motore più potente si spendono più di 13 mila dollari.
Curiosità: Leggi anche la bici elettrica più leggera al mondo!
L’articolo sulla bicicletta elettrica più veloce al mondo termina qui. Grazie per la lettura e spero di rivederti presto sul mio sito!
Tratto da electrek.co
Credito immagine: HPC