Autonomia: Quanti Km può fare uno Scooter Elettrico?

Gli scooter elettrici sono sempre più presenti nelle città Italiane. Sono una alternativa più green degli scooter tradizionali e permettono anche di risparmiare parecchio sulla manutenzione e sul “pieno”. Se stai valutando l’acquisto di uno scooter elettrico o se semplicemente ti stai interessando al settore, una delle prime cose che ti sarai chiesto/a è sicuramente l’autonomia di uno scooter elettrico. Bene, in questo articolo ti svelo quanti km può fanno in media gli scooter elettrici con una ricarica. Iniziamo subito!

Quanti Km fa uno scooter Elettrico con una Ricarica?

In media, uno scooter elettrico può percorrere tra i 60 e i 100km di autonomia reale con una sola carica. Il risultato dipende chiaramente dal modello di scooter preso in considerazione, dallo stato della batteria e del veicolo, dallo stile di guida e dal peso caricato sullo scooter.

Altre domande interessanti sulla ricarica degli scooter elettrici

Di seguito ecco alcune domande e risposte interessanti che mi sono state poste sul tema della ricarica e della batteria degli scooter elettrici.

Quanto tempo impiega uno scooter elettrico per ricaricarsi completamente?

A seconda del modello, della capacità della batteria e del sistema di ricarica, uno scooter elettrico può impiegare in media

Quanti cicli di carica e scarica può sopportare la batteria di uno scooter elettrico prima di esaurirsi?

Chiedersi quanto può vivere la batteria di uno scooter elettrico è una bella domanda. Le batterie degli scooter elettrici sono agli ioni di litio e si degradano con il tempo e con i cicli di carica e scarica. Se la batteria viene mantenuta in maniera appropriata (vedi i consigli sulla ricarica), dopo 600 cicli di carica/scarica avrà ancora l’80% della sua capacità. Questo si traduce in una vita utile di circa 5 anni, usando lo scooter quotidianamente.

Che velocità può raggiungere uno scooter elettrico?

La maggior parte degli scooter a batteria venduti in Italia raggiunge i 70km/h, ma c’è qualche modello in grado di raggiungere velocità più elevate. Se vuoi saperne di più leggi il mio articolo sulla velocità massima degli scooter elettrici!

Uno scooter elettrico si può ricaricare dalla normale presa elettrica casalinga?

Buona parte degli scooter elettrici stanno adottando un sistema a batteria rimovibile. Ciò significa che è possibile sganciare la batteria, estrarla e portarla in casa o in ufficio, dove la si potrà ricaricare con un caricabatteria collegato alla normale presa elettrica domestica.

Quanto costa la ricarica dello scooter sulla bolletta?

Ricaricare la batteria di uno scooter elettrico costa in media meno di un euro. Se vuoi scoprirne di più su come si calcola il costo del pieno ne ho scritto un articolo dedicato intitolato “Quanto costa il pieno di uno scooter elettrico?”, dacci un’occhiata!

Con il freddo il mio scooter elettrico ha meno autonomia, è normale?

Sì, è perfettamente normale che quando le temperature si abbassano il tuo scooter elettrico abbia meno autonomia e percorra meno km. Tutte le batterie degli scooter, poichè agli ioni di litio, risentono del freddo. In questo caso si consiglia sempre di tenere la batteria in un luogo mite, magari in casa, ed inserirla nello scooter solo quando lo si usa.

fonti:

dati sul ciclo di vita della batteria dello scooter elettrico: niu.com

guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments